Neuroscienze in corsia: il linguaggio che trasforma il rapporto medico-paziente

Sono felice di condividere con voi la mia intervista pubblicata su MF Focus, in cui ho avuto l’occasione di approfondire un tema che mi sta particolarmente a cuore: il potere terapeutico della parola e il suo impatto nel rapporto tra medico e paziente.

Nell’intervista, parlo di come la medicina contemporanea, pur arricchita da straordinari progressi tecnologici, rischi di perdere la componente umana e relazionale che è spesso determinante nei processi di cura. Le neuroscienze confermano che ogni parola attiva risposte neurofisiologiche specifiche nel cervello umano e può, quindi, influenzare in modo positivo (o negativo) il percorso di guarigione.

Racconto come questa consapevolezza abbia plasmato il mio approccio clinico e formativo, sia in corsia che nella mia attività come Direttore del Dipartimento di Scienze Sanitarie della Scuola Internazionale di Maxiemergenze e Medicina delle Catastrofi.

Ringrazio la redazione di MF Focus per lo spazio e l’attenzione dedicati a un argomento tanto importante quanto attuale.

Condividi l'articolo: